In questo video Randolph Frederick Pausch
parla ai nostri cuori,
ai nostri sogni, alle nostre fatiche
in un messaggio che riesce ad integrarli
in un percorso affascinante e sfidante.
Ci ricorda l'importanza di divertirci,
di sorridere, di ridere,
in ogni momento della vita,
facendone una scelta consapevole
e non solo un'occasione.
Io stessa da diversi anni sperimento la potenza di questo
"balsamo" per l'anima,
sì perché quando ti diverti
è come se si sciogliessero dei nodi
e tutto sembra più facile,
così anche le cose meno divertenti
connotate dalla fatica, dall'impegno,
da risultati lontani e incerti,
ricevono una nuova ondata di energia ed entusiasmo.
Due giorni fa,
un amico mi ha proposto di andare a fare windsurf sul lago
prendendoci un giorno di ferie.
Il windsurf è un'attività abbastanza faticosa,
soprattutto per i principianti.
Già portare tutta l'attrezzatura al bordo dell'acqua,
tavola (13 chili) vela (10 chili?)
sembra più un lavoro che un divertimento,
se ci aggiungi il fatto di entrare in una muta,
che pare di quattro taglie inferiori alla tua,
capirete che sul momento qualche dubbio ti viene....
Solo che appena sali sulla tavola,
e sei fortunato c'è un vento giusto,
che per il principiante significa "poco ma non troppo",
allora ti diverti....
e ti "alleggerisci".
Sono tornata a casa dopo una mezza giornata
e mi sentivo piena di energia,
così sono riuscita a fare quelle cose antipatiche che avevo lì da tempo
(tipo raccogliamo la documentazione per la dichiarazione dei redditi..)
Per me il messaggio è chiaro:
quando le energie scarseggiano,
la motivazione langue,
inutile intestardirsi,
sgridarsi
"devo farcela! accidenti sono in ritardo!"
meglio provare a volersi bene,
sospendere,
chiedersi "come potrei star bene e divertirmi?"
"farsi una coccola",
poi rinnovati
tornare ad affrontare il compito che c'eravamo proposti.
In fondo anche con noi stessi possiamo scegliere
quale fonte di motivazione utilizzare
se il "doverismo"
o la gioia di vivere.
Catia Conti
.
Nessun commento:
Posta un commento