"Due strade trovai nel bosco e io scelsi la meno battuta ecco perché io sono diverso" (Frost)
Essere diversi non da qualcuno o qualcosa ma per se stessi, per essere autentici e veri.
Non è facile, il nostro bisogno di essere accettati e amati è spesso tale che fin da bambini rinunciamo a parti di noi, costruendo un falso sé che incontra i desideri e le aspettative degli altri ma finisce per tradire i propri.
L'autenticità diventa spesso un percorso a ritroso dell'età adulta in cui recuperare desideri, modi di sentire e vedere più vicini a noi togliendo lentamente le influenze dell'esterno.
Sganciarsi dal sistema di aspettative dell'altro richiede un percorso interiore profondo una con-sapevolezza (conoscenza di sé) potente in grado di donarci qualcuno cui essere fedeli sempre e prima di tutto e di tutti.
Nessun commento:
Posta un commento